Indice dei contenuti
Friggitrice ad aria e forno a microonde a confronto
La friggitrice ad aria oggi ha acquisito una grande popolarità.
È infatti entrata a far parte della dotazione delle cucine di molte famiglie grazie alle sue molteplici qualità.
I motivi per cui questo piccolo elettrodomestico continua a conquistare il favore di tanti sono molteplici, primo fra tutti il desiderio di prestare più attenzione alla propria alimentazione e di rendere più sana la dieta quotidiana, senza limitare il piacere di mangiare pietanze gustose e appetitose.
Da non sottovalutare, poi, il notevole risparmio di tempo e di energia offerto dall’utilizzo delle friggitrici ad aria rispetto ad altri metodi di cottura.
I vantaggi della friggitrice ad aria sono tali che negli ultimi anni i produttori di elettrodomestici ne hanno incrementato la produzione con modelli sempre più pratici, facili da usare e versatili.
C’è chi si chiede se la friggitrice ad aria abbia caratteristiche migliori rispetto ad altri apparecchi per la cottura, come per esempio il forno a microonde, e se sia da preferirsi a questo.
Per poter dare una risposta a questa domanda, vediamo innanzitutto quali sono i principali vantaggi della friggitrice ad aria, così da poterli mettere a confronto con quelli offerti dal forno a microonde.
In questo modo sarà più facile avere una panoramica il più possibile esauriente su questi due elettrodomestici da cucina e capire come questi si avvicinano alle nostre esigenze.
I principali vantaggi della friggitrice ad aria
Cibo sano
Senza dubbio questo è il principale vantaggio della friggitrice ad aria e il motivo del suo grande successo.
Una maggiore attenzione alla propria alimentazione e a quella dei propri familiari fa sì che la friggitrice ad aria sia attualmente la scelta preferita da molti proprio perché essa permette di cucinare in modo più sano.
Molti si chiedono se la friggitrice ad aria fa male, e la risposta e no, ma lo spieghiamo in dettaglio all’interno di questo articolo.
A differenza di altri tipi di cottura, quella a veloce circolo di aria calda consente infatti di non dover utilizzare o quasi olio per cuocere gli alimenti, così che si possano realizzare pietanze meno grasse, più leggere, meno caloriche e più sane.
Da non dimenticare inoltre che la cottura con aria calda mantiene intatti i nutrimenti degli alimenti, cosa che non è così scontata con altre tipologie di cottura.
In questo modo la nostra dieta sarà più bilanciata perché si assumeranno i nutrienti necessari al benessere del nostro organismo.
Cibi gustosi e ben cotti
Le pietanze cotte con circolo veloce di aria calda risultano ben cotte, croccanti all’esterno, succose all’interno.
Benché sia errato parlare di vera e propria frittura con la friggitrice ad aria, visto che la frittura tradizionale si esegue per immersione degli alimenti in olio bollente, i risultati che si ottengono con la friggitrice ad aria sono altrettanto gustosi e la consistenza molto simile a quella che si ottiene con una frittura tradizionale.
Che siano cibi freschi o cibi surgelati, tra le ricette per friggitrice ad aria troviamo anche pietanze arrosto dal gusto autentico e sano, ricche di sapore e che risultano cotte in modo uniforme.
Tempi e consumi ridotti
La friggitrice ad aria consente di cuocere molto velocemente grazie al circolo veloce di aria calda al suo interno.
Ciò produce un basso consumo energetico e, di conseguenza, una spesa ridotta in bolletta rispetto all’utilizzo di altri metodi di cottura.
Molti modelli attualmente in commercio non hanno inoltre bisogno di essere preriscaldati.
Ciò consente tempi più brevi da dedicare alla cottura del pasto quotidiano e anche costi minori in energia elettrica.
Anche il consumo di olio si riduce quando si cuoce con la friggitrice ad aria, quindi avremo una spesa minore per l’acquisto dell’olio.
Per certe preparazioni non c’è bisogno di utilizzarne affatto, per altre basterà dotarsi di un olio spray e spruzzarne una piccolissima quantità sul cibo prima di avviare l’apparecchio.
Visto che con la friggitrice ad aria si utilizza molto meno olio, si può poi pensare di acquistarne di migliore qualità, e anche questo va a vantaggio della nostra salute.
Facile da usare
La friggitrice ad aria ha un utilizzo molto semplice.
In pratica è necessario scegliere soltanto il tempo e la temperatura di cottura in base al tipo di alimento che vogliamo cuocere.
Ovviamente ci vuole un po’ di esperienza per prenderci mano e per arrivare alla migliore combinazione per ottenere cibi cotti alla perfezione come piacciono a noi, ma non bisogna dimenticare che oggi molti modelli hanno tra i vari accessori anche programmi pre-impostati che prevedono la cottura ideale di molti diversi alimenti che facilitano ancora di più le cose.
Basta infatti selezionare l’alimento che si vuol cuocere tra quelli proposti e “ci penserà” la nostra friggitrice ad aria a impostare tempo e temperatura ideali, senza dover far altro che aspettare che il cibo sia cotto.
Facile da pulire
Le friggitrici ad aria sono di facile pulizia e manutenzione.
Da considerare anche che, non usando sostanze grasse in cottura, la camera dell’apparecchio si sporcherà meno di un forno.
Per quanto riguarda le parti che vengono a contatto diretto con il cibo, oltre a essere molto spesso antiaderenti e dunque facili da pulire, esse sono estraibili e lavabili con pochissima fatica con acqua calda e sapone per i piatti.
In molti modelli, poi, le varie parti possono essere anche lavate in lavastoviglie, rendendo così le operazioni di pulizia ancora più pratiche e veloci.
Per quanto riguarda il corpo della friggitrice ad aria, esso non ha bisogno di essere pulito dopo ogni utilizzo, bensì solo periodicamente (in base all’utilizzo che se ne fa, si potrebbe ipotizzare tre-quattro volte all’anno).
Di poco ingombro
Viste le dimensioni piuttosto contenute(specialmente i modelli più piccoli) delle friggitrici ad aria, esse si prestano a essere sistemate su qualsiasi ripiano della cucina.
È vero che dipende molto anche dalla capacità di ogni diverso modello e dalla sua tipologia: senza dubbio le friggitrici ad aria “a fornetto” hanno bisogno di uno spazio maggiore dove essere collocate rispetto a quelle “a cassetto”, soprattutto se di capacità limitata. Vedi la differenza tra modelli a fornetto e a cassetto.
Queste prenderanno poco spazio anche nelle cucine più piccole e saranno facili da spostare se le si vuole riporre dopo ogni loro utilizzo.
Proprio per la loro praticità d’uso, le friggitrici ad aria possono essere impiegate anche al di fuori della cucina domestica.
La friggitrice ad aria, infatti, si presta bene anche a essere portata con sé in campeggio o in camper, così come a essere utilizzata in ufficio per preparare o scaldare velocemente i pasti.
Niente fumi, niente odori e niente macchie
Un altro aspetto per il quale la friggitrice ad aria è così apprezzata riguarda il fatto che il suo utilizzo evita il formarsi di quei fumi e di quegli sgradevoli odori che si diffondono per tutta casa soprattutto quando si frigge, e che persistono a lungo nelle stanze.
Visto che la cottura avviene al chiuso, si potranno anche evitare macchie di sporco e schizzi d’olio che, oltre a essere pericolosi, obbligano a dedicare del tempo a ripulire la cucina.
Inoltre, la friggitrice ad aria non sviluppa quel calore negli ambienti che sviluppano altre tipologie di apparecchi, così che, soprattutto in estate, dedicarsi a cucinare è meno gravoso.
Friggitrice ad aria vs forno a microonde: differenze
Per capire quale sia la scelta migliore tra friggitrice ad aria e forno a microonde, è bene innanzitutto avere chiare quali sono le nostre esigenze in cucina.
Una volta compreso questo, avere una panoramica sulle differenze e i vantaggi forniti da ognuno di questi due elettrodomestici potrebbe essere utile per arrivare a una scelta definitiva.
Per facilitarvi in questo compito abbiamo pensato di stilare un elenco dei vantaggi e degli svantaggi della friggitrice ad aria rispetto al microonde.
In questo modo potrete avere un quadro di ciò che questi due diversi elettrodomestici da cucina possono offrire.
Per quanto riguarda le differenze tra i due apparecchi, facciamo innanzitutto presente che la tecnologia utilizzata è totalmente diversa.
Se la friggitrice ad aria cuoce utilizzando l’aria calda riscaldata da una resistenza elettrica e che viene fatta circolare all’interno dell’apparecchio tramite una ventola, con il forno a microonde la cottura avviene a livello cellulare.
In pratica, le onde elettromagnetiche prodotte da un magnetron penetrano negli alimenti, fanno vibrare le molecole d’acqua contenute nei cibi e generano un calore che li cuoce dall’interno.
Purtroppo ancora gli studi sulla salubrità della cottura con il forno a microonde non danno come innocue al cento per cento le radiazioni che, benché a bassissima energia e quindi non ionizzanti, esso utilizza per cuocere.
Benché senza dubbio dal punto di vista energetico le onde elettromagnetiche siano molto efficienti (la cottura infatti avviene in modo molto veloce), resta l’incognita che esse, riscaldando le molecole degli alimenti, possano aumentare il rischio di malattie, compreso il cancro.
D’altra parte, molto contraddittorio anche l’aspetto della produzione di acrilammide che si forma negli alimenti ricchi di amido, molto elevata quando si cucina ad alte temperature, e che qualcuno dice che potrebbe svilupparsi utilizzando le friggitrici ad aria che, appunto, utilizzano alte temperature.
Di contro, alcuni studi sostengono invece che addirittura la friggitrice ad aria ne riduca la produzione.
In ogni caso è da tenere presente che alti tassi di tossicità potrebbero rilevarsi solo nel caso di un consumo estremamente più elevato di quello che si può fare di alimenti cotti con tecnologia microwave o con cottura ad aria calda.
Un aspetto che accomuna friggitrice ad aria e forno a microonde riguarda il mantenimento delle proprietà dei nutrienti degli alimenti, che rimangono intatti con l’impiego di entrambi gli apparecchi.
Vediamo invece adesso quali sono i vantaggi e gli svantaggi offerti dall’utilizzo della friggitrice ad aria rispetto al microonde.
Vantaggi della friggitrice ad aria rispetto al microonde
- La qualità dei cibi cotti con friggitrice ad aria è migliore rispetto a quella dei cibi cotti con il microonde. Questo perché la cottura è più sana, meno ricca di grassi. Poter cuocere senza o quasi l’utilizzo di olio o di altri grassi (cosa che invece non è possibile nel microonde) rende le pietanze più leggere e digeribili, meno caloriche.
- Il gusto degli alimenti cotti con la friggitrice ad aria è migliore di quello degli alimenti cotti con il forno a microonde, in quanto la cottura più veloce di quest’ultimo va appunto a discapito del sapore.
- Con il microonde non è possibile rosolare e rendere dorati e croccanti gli alimenti come con la friggitrice ad aria. Le pietanze cotte con friggitrice ad aria, infatti, risultano più gustose, succose, croccanti in superficie.
- Pulire una friggitrice ad aria è ancora più facile e veloce che pulire un microonde.
- Con la circolazione dell’aria, i cibi si cuociono in modo molto uniforme e il risultato, quindi, è migliore. Da considerare, comunque, che se si cuoce con friggitrice ad aria, è bene girare o scuotere almeno una o due volte gli alimenti che si trovano nel cestello. In ogni caso, vi sono in commercio modelli che ci aiutano a ricordarci di farlo(come la Cosori da 5,5L o la Uten da 6,5L) o che, addirittura, provvedono autonomamente a scuotere gli alimenti durante la cottura perché risultino cotti alla perfezione.
- La friggitrice ad aria è versatile, in quanto offre diverse funzionalità, quali programmi pre-impostati per ogni diverso alimento e anche modalità avanzate per cuocere al vapore o disidratare ed essiccare gli alimenti.
- La struttura delle friggitrici ad aria è più compatta di quella di un microonde, soprattutto per quanto riguarda i modelli a cassetto. Ciò influisce su un ingombro minore in cucina, molto utile soprattutto per chi ha a disposizione poco spazio.
- Una buona friggitrice ad aria ha un costo di acquisto inferiore di quello di un forno a microonde.
Svantaggi della friggitrice ad aria rispetto al microonde
- Con la friggitrice ad aria non si possono riscaldare acqua, bevande, zuppe ecc., cosa che invece si può fare con il microonde, così come non si può portare a ebollizione l’acqua. Con la friggitrice ad aria, infatti, non si possono cuocere pasta e riso.
- La friggitrice ad aria raggiunge temperature molto elevate in poco tempo ed è quindi necessario imparare bene a utilizzarla per non bruciare gli alimenti, che, nel caso si carbonizzassero, potrebbero sprigionare sostanze nocive.
- Soprattutto per riscaldare e scongelare gli alimenti, l’utilizzo del microonde è più conveniente dal punto di vista del consumo energetico rispetto alla friggitrice ad aria. Di contro, una cottura più veloce influisce negativamente sulla sapidità delle pietanze, che se cotte con il microonde risultano meno gustose rispetto a quelle cotte con friggitrice ad aria.
- Con la friggitrice ad aria “a cassetto” è possibile cuocere quantità non molto elevate di cibo alla volta. Anche se ve ne sono di grandi capacità, spesso la quantità che vi si può inserire è comunque più limitata di quella che si può cuocere in un forno a microonde.
- Qualcuno utilizza il microonde per sterilizzare biberon o altri utensili, cosa che non si può fare con una friggitrice ad aria
- A parità di potenza, le friggitrici ad aria sono più rumorose dei forni microonde. In ogni caso, il consiglio è quello di valutare anche questo aspetto quando la si acquista, in quanto vi sono modelli che sono meno rumorosi di altri.
Qual è la scelta migliore per la tua cucina?
A questa domanda in effetti non c’è una risposta.
Si potrebbe dire che tutto dipende da cosa si vuole da un elettrodomestico per la cottura domestica e quali sono le nostre esigenze.
Ciò che possiamo dire è che se quello che cerchiamo è il modo più salutare possibile di cuocere gli alimenti, senza l’utilizzo di oli e grassi, e di poter portare in tavola ogni giorno pasti genuini ricchi di sapore, la friggitrice ad aria lo garantisce di sicuro.
Se invece puntiamo sul risparmio di tempo e di energia o la nostra esigenza è quella di un apparecchio che sia adatto a cuocere anche pasta, riso, cereali, che scongeli rapidamente gli alimenti e li riscaldi in pochi minuti, allora quello adatto fra i due è il forno a microonde.
In realtà, essi hanno caratteristiche diverse e scopi diversi, quindi si potrebbe dire che il massimo sarebbe poter usufruire di entrambi!
È infatti da tenere in considerazione se, soprattutto se la nostra è una famiglia numerosa, non possa essere conveniente combinare l’utilizzo di entrambi gli apparecchi, così da sfruttare le funzionalità sia dell’uno sia dall’altro.
Vedi anche il nostro articolo sulla differenza tra forno e friggitrice ad aria.
Friggitrici ad aria e forni a microonde più venduti
Qui di seguito abbiamo voluto fare una lista con i modelli di friggitrice ad aria e di forni a microonde più venduti in modo tale che dopo averne valutato le caratteristiche e scelto cosa è meglio per le tue esigenze tu possa comprarlo scegliendo tra i modelli più apprezzati.