Come funziona la friggitrice ad aria calda

Funzionamento della friggitrice ad aria calda

Sempre più famiglie scelgono di acquistare una friggitrice ad aria, ma per chi ancora non abbia ben chiaro come funzioni questo piccolo ma prezioso elettrodomestico da cucina e si chieda come sia possibile ottenere ottimi piatti senza utilizzare olio o altri grassi, questo articolo fa per voi.

Innanzitutto è bene sapere che, pur conservando al meglio i nutrienti e garantendo un ottimo sapore e gusto delle pietanze, l’utilizzo della friggitrice ad aria consente di cuocere moltissimi alimenti diversi e di ottenere una gran varietà di piatti leggeri, poveri di grassi e calorie.

Benché non sia propriamente corretto parlare di “frittura” con una friggitrice ad aria (il cibo infatti non subisce una cottura per immersione in olio), il risultato garantisce una croccantezza molto simile e altrettanto gustosa di quella di una frittura tradizionale, con un interno morbido e succoso.

Vediamo però nel dettaglio che cos’è e come funziona la friggitrice ad aria.

Come funziona la friggitrice ad aria calda

funzionamento friggitrice ad aria calda

Molti si chiedono come si possa “friggere” e cuocere senza olio, ovvero come funziona la friggitrice ad aria.

Si tratta di un piccolo elettrodomestico da cucina che riprende il funzionamento di un forno a convezione potenziato e che consente di cuocere pietanze (di ogni tipo: dai primi ai secondi, dalle verdure ai dolci e al pane) senza o quasi l’utilizzo di oli o altri grassi, pur mantenendo un ottimo gusto e un’ottima consistenza.

In definitiva, le friggitrici ad aria calda sono una valida alternativa per chi vuole piatti leggeri, con poche calorie, per chi ci tiene alla dieta e per chi ha patologie che non gli consentono l’assunzione di cibi troppo grassi. Tutto ciò senza rinunciare ai piaceri della buona tavola.

In pratica l’aria viene riscaldata ad alte temperature all’interno dell’apparecchio e viene fatta circolare per mezzo di una ventola ad alta velocità, raggiungendo il cibo che è posto al suo interno e cuocendolo in modo uniforme.

È quindi l’aria, e non l’olio, a cuocere gli alimenti, per di più in modo uniforme e omogeneo.

Nel caso si volesse utilizzare un po’ d’olio per insaporire di più le pietanze, questo potrà essere utilizzato nella quantità di pochi ml. Per molte ricette è possibile non usarne affatto, mentre per cuocere un alimento impanato o per altri tipi di ricetta, se ne potrà utilizzare un cucchiaino o poco più, meglio se spennellando(o spruzzando) il cibo con gli appositi accessori dopo averlo inserito nella camera di cottura o nel corso della cottura stessa.

Un sistema, quindi, rivoluzionario in cucina, in quanto permette a tutti di poter gustare ottimi piatti con basso contenuto di calorie, riducendo anche il consumo di olio e velocizzando la cottura, in modo da ottenere anche un risparmio energetico.

Il tutto anche con il notevole vantaggio di evitare schizzi d’olio – pericolosi e che sporcano – e di non subire i classici odori e fumi sgradevoli di quando si frigge in modo tradizionale.

Quali sono i vantaggi di una friggitrice ad aria calda

La friggitrice ad aria calda è entrata di merito nelle cucine di molte famiglie di tutto il mondo e continua a conquistare per le sue indubbie qualità e per i notevoli vantaggi che essa può dare.

Oltre a consentire a tutti i membri della famiglia di seguire quotidianamente una dieta più sana ed equilibrata e a garantire un ottimo gusto alle pietanze, si tratta di un elettrodomestico che in genere ha dimensioni contenute e quindi adatto a ogni tipo di cucina e ambiente dedicato alla preparazione dei pasti, rendendosi utile anche per la pausa pranzo in ufficio o in altre occasioni.


Potrebbe interessarti:

La friggitrice ad aria fa male?


La friggitrice ad aria calda è facile da usare; consente di risparmiare tempo perché il cibo si cuoce più velocemente rispetto ad altri tipi di cottura; garantisce un risparmio in olio e in energia elettrica; è facile da pulire (in molti modelli le parti removibili sono lavabili anche in lavastoviglie); ha una facile manutenzione; consente di non riempire l’ambiente di odori e fumi fastidiosi; si adatta bene a cuocere quantità diverse di cibo e quindi la si può utilizzare sia quando si è da soli, sia quando si è in più commensali; ha tendenzialmente un design accurato e funzionale, tanto da integrarsi bene con l’arredamento della cucina.

Altro vantaggio di cui vi vogliamo parlare è il prezzo delle friggitrici ad aria calda.

Benché si trovino in vendita apparecchi per tutti i prezzi, in genere le friggitrici ad aria calda sono elettrodomestici piuttosto economici, tanto che anche quelle più accessoriate, realizzate con i migliori materiali e dotate delle funzionalità più innovative, non hanno costi proibitivi.

In genere, quindi, si tratta di una spesa contenuta che può essere sostenuta dalla maggior parte delle famiglie, considerando poi il risparmio che ne deriva nel tempo in fatto di minor consumo di olio e di energia elettrica.

Un’ottima idea, inoltre, per chi vuole fare un regalo utile, non eccessivamente costoso, e che attualmente va per la maggiore.

Quale tipologia di friggitrice ad aria calda scegliere

Quale friggitrice ad aria scegliere

Chi si avvicina per la prima volta all’utilizzo delle friggitrici senza olio o che vuole capire come funziona la friggitrice ad aria calda, spesso si chiede se in commercio ve ne sono diversi tipi.

A questo proposito è bene sapere che sul mercato sono disponibili diverse tipologie di friggitrice ad aria e molti diversi modelli.

Se il design più utilizzato è quello che presenta una forma tonda o quadrata con cassetto, ci sono anche friggitrici ad aria calda a fornetto, la cui camera di cottura è rappresentata da un interno simile a quello di un piccolo forno, con il quale è possibile cuocere anche su più livelli.


Potrebbe interessarti:

Differenza tra friggitrice ad aria a cassetto e a fornetto.


Una delle caratteristiche da prendere in considerazione quando ci si appresta a scegliere il modello di friggitrice ad aria più adatto a noi, è considerare la sua potenza e la sua capacità in base all’uso che se ne intenderà fare.

In commercio, infatti, vi sono modelli con diverse capacità, ovvero adatte a cuocere più o meno porzioni alla volta. Ciò dà la possibilità a tutti, a single(friggitrici ad aria piccole) come a famiglie numerose (friggitrici ad aria grandi) , di avvalersi di una cottura salutare e gustosa come quella data dalle friggitrici ad aria calda.

Da considerare che vi sono anche friggitrici ad aria a cassetto che hanno un’ottima capacità e che permettono di cuocere anche a strati pietanze diverse nello stesso momento. Non è quindi detto che chi ha una famiglia numerosa o intende utilizzare la friggitrice ad aria per quando ha ospiti, debba necessariamente acquistarne una a fornetto, di solito di maggiore ingombro.

In ogni caso, il nostro consiglio è quello di valutare le proprie personali esigenze, di accertarsi che si tratti di apparecchi certificati, realizzati con materiali di ottima qualità e che siano di facile utilizzo e pulizia.

Cosa si può cuocere con una friggitrice ad aria calda

cosa cuocere con la friggitrice ad aria calda

Una domanda che spesso si pone chi ancora non ha mai sperimentato la cottura con aria calda, è cosa si può cuocere con una friggitrice che utilizza questo tipo di tecnologia.

In generale, qualsiasi pietanza può cuocersi con la friggitrice ad aria calda, dai primi, ai contorni, ai secondi di carne e pesce, dai dessert al pane, e sempre ottenendo ottimi risultati.

Basta prenderci un po’ mano, e tutto potrà essere cucinato a puntino con il circolo veloce di aria calda!

Da considerare che quasi tutte le friggitrici ad aria oggi consentono di avviare programmi preimpostati a seconda dei diversi alimenti e che quindi il loro utilizzo è ancora più veloce e pratico. Selezionando un determinato programma, infatti, non sarà neanche necessario impostare manualmente temperatura e timer, perché la macchina farà tutto da sé, terminando la cottura al momento opportuno, senza il timore di bruciare le pietanze e senza doversene occupare se non, eventualmente (già, perché oggi ci sono friggitrici ad aria ormai così funzionali che pensano autonomamente anche a questo!) smuovere il cibo di tanto in tanto per rendere la cottura ancora più uniforme e perfetta.

Benché spesso i modelli in commercio siano provvisti di appositi ricettari e sia possibile reperire in rete molte veloci e gustose ricette, come quelle che vi proponiamo nelle nostre pagine a questo link, in ogni caso è sempre possibile sperimentare e inventare nuove preparazioni, e sbizzarrirsi così con la propria fantasia, impostando manualmente tempo e temperatura.

Come detto, basta un po’ di pratica, e in pochissimo tempo la nostra friggitrice ad aria non avrà più segreti per noi e diventerà una valida compagna per pranzi, cene, spuntini e merende salutari per tutta la famiglia e per deliziare i nostri ospiti.

Alcuni consigli per un migliore utilizzo della friggitrice ad aria

come funziona la friggitrice ad aria calda, consigli

Innanzitutto vogliamo far presente che in commercio – e spesso acquistabili per pochi euro – vi sono semplici ma utilissimi attrezzi e accessori che potranno rendere ancora più pratiche e veloci le operazioni in cucina con la nostra friggitrice ad aria calda.

Vogliamo poi ricordare che è una buona pratica seguire tutti gli accorgimenti indicati dai produttori, i quali in genere nel libretto di istruzioni spiegano come funziona la friggitrice ad aria calda e quali sono le buone pratiche per il corretto e migliore utilizzo del proprio apparecchio.

Una particolare attenzione va data alle modalità di pulizia.

Il nostro consiglio è quello di abituarsi a pulire l’apparecchio ogni volta che lo si utilizza; alcuni modelli, infatti, hanno le parti removibili che possono essere lavate anche in lavastoviglie, e quindi la loro pulizia è davvero semplice e veloce.

In ogni caso, anche per i modelli che non possono essere lavati in lavastoviglie, prendersene cura non è affatto complicato, considerando anche che la maggior parte dei modelli sono accessoriati di una vaschetta che raccoglie i sughi in eccesso, e che il lavaggio delle parti removibili va semplicemente fatto con normale sapone per i piatti e una spugna morbida per non intaccare le parti antiaderenti.

Seguire le indicazioni presenti sul libretto di istruzioni, in definitiva consente anche di allungare la vita della propria friggitrice ad aria e averla efficiente ogni volta che la si vuole utilizzare.

Altro consiglio che vogliamo darvi, è di alternare di tanto in tanto a una pulizia quotidiana, una pulizia più profonda anche delle parti interne, in modo da mantenere l’apparecchio in buone condizioni e funzionante al meglio.

Da ricordare che durante l’utilizzo è bene smuovere il cibo per rendere la cottura ancora più uniforme. Per quanto riguarda la maggior parte delle friggitrici ad aria a cassetto, per svolgere questa operazione non è neanche necessario spegnere la macchina, in quanto essa si arresterà nel momento stesso in cui il cassetto verrà estratto, riprendendo automaticamente la cottura quando verrà rimesso in sede.

Anche se è vero che la migliore conoscenza di un apparecchio si ottiene attraverso l’utilizzo in prima persona, vogliamo consigliarvi di non riempire il cestello in modo eccessivo, in quanto verrebbero a mancare quei presupposti utili perché l’aria, “circondando” attraverso gli alimenti, possa cuocerli in modo adeguato e uniforme, rendendo la pietanza croccante e ben cotta.

Importante anche il luogo in cui si posiziona la propria friggitrice ad aria: il piano d’appoggio, infatti, deve essere ben stabile (a questo scopo è bene accertarsi che il modello che si vuol acquistare sia dotato di piedini antiscivolo che facciano ben presa sulla superficie) e resistente anche alle alte temperature, posizionando la friggitrice ad aria lontano da fonti di calore e in un modo tale che non sia in diretto contatto con pareti o mobili.

Rossella Rizzo
Rossella Rizzo

Ciao a tutti sono Rossella classe '85 e da diversi anni mi appassiona il mondo delle friggitrici ad aria calda e con piacere testo e recensisco nuovi prodotti e al tempo stesso mi diverto e mangio bene ;)

Ci piacerebbe avere un tuo giudizio

Lascia un messaggio

Miglior Friggitrice ad aria
Logo